Sergio Vergalli
Programme Director MET - Modelling the Energy Transition
Autori
Sergio Vergalli è Professore Ordinario presso l’Università degli Studi di Brescia dove insegna Politica Economica. In FEEM è attualmente Programme Director dell’area di ricerca MET – Modelling Energy Transition.
Editoriali
Clima
4′ di lettura
Lo stoccaggio è il tassello cruciale per superare il prossimo inverno di fronte ai rischi geopolitici e ambientali.
di Sergio Vergalli
Editoriali
Clima
4′ di lettura
Le strategie di adattamento contro gli effetti del cambiamento climatico sono varie: oltre ad investimenti strutturali e tecnologici, bisogna considerare meglio la popolazione, riducendo le disuguaglianze.
di Sergio Vergalli
Editoriali
Clima
4′ di lettura
L’ambiente, le catastrofi e l’incertezza secondo Robert Pindyck.
di Sergio Vergalli
Editoriali
Clima
3′ di lettura
Usare le navi metaniere è costoso, ma rende autonomi dai limiti geografici e spaziali dei metanodotti.
di Sergio Vergalli
Editoriali
Clima
5′ di lettura
Nonostante il gas produca un livello di emissioni inquinanti inferiori rispetto alle altre fonti fossili, nei prossimi decenni andrà gradatamente sostituito.
di Sergio Vergalli
Editoriali
Clima
3′ di lettura
Il carbone è una risorsa altamente inquinante ma anche economica e dall’ottima resa. Saremo in grado di sostituirla completamente?
di Sergio Vergalli
Editoriali
Clima
3′ di lettura
Le città si preparano agli effetti del cambiamento climatico mettendo in campo politiche di adattamento e soluzioni tecnologiche.
di Sergio Vergalli
Editoriali
Clima
6′ di lettura
È possibile raggiungere un accordo comune sulle politiche da adottare per contrastare l’iceberg del cambiamento climatico?
di Sergio Vergalli
Editoriali
Clima
3′ di lettura
Una potente fonte d’energia possibile riproducendo le reazioni che avvengono nel cuore inquieto del sole.
di Sergio Vergalli