Editoriali

Time to build e transizione energetica

di Mario Amendola

Il cambiamento è il grande motore in grado di generare nuove economie annullando i confini fra ambiente e strutture produttive e ricreandone di nuove.

Gli approfondimenti, le ricerche e la divulgazione del lavoro multidisciplinare dei ricercatori e delle ricercatrici della Fondazione Eni Enrico Mattei.

Editoriali
Clima
5′ di lettura
Nonostante il gas produca un livello di emissioni inquinanti inferiori rispetto alle altre fonti fossili, nei prossimi decenni andrà gradatamente sostituito
di Sergio Vergalli
Editoriali
Clima
3′ di lettura
Nonostante il conflitto russo-ucraino, l’Europa ha superato il 2022 grazie alla diversificazione delle importazioni di gas, al riempimento degli stoccaggi e alle temperature miti. Ma quali sono le previsioni per il 2023?
di Giulia Iacovissi
Editoriali
Clima
6′ di lettura
Come il safe development paradox ha contribuito alle drammatiche conseguenze dell’uragano Katrina e quali insegnamenti possiamo trarne.
di Alberto Gabino Martínez-Hernández
Editoriali
Cultura
5′ di lettura
Giovanni Biassoni intervista Sarah Parisio di Music Innovation Hub, prima impresa ad aver elaborato un protocollo di sostenibilità destinato agli eventi musicali
di Giovanni Biassoni
Editoriali
Economia
6′ di lettura
Il cambiamento è il grande motore in grado di generare nuove economie annullando i confini fra ambiente e strutture produttive e ricreandone di nuove.
di Mario Amendola, Jean Luc Gaffard

In evidenza

Freccette
Cultura

André Gorz, il pensatore di ieri per il domani

Editoriali
Clima

Adattamento ai cambiamenti climatici: dal globale al locale

Coordinate
Società

Classi contraddittorie o contraddizioni di classe?

Editoriali
Clima

Decarbonizzare si può

Coordinate
Tecnologia

Astrocapitalismo

Credits

Ux Design: Susanna Legrenzi
Grafica: Maurizio Maselli / Artworkweb
Web development: Synesthesia