Politiche

Mbembe: pensiero planetario e politiche del respiro

di Alessandra Manzini

Excursus sul pensiero di Achille Mbembe fondatore degli Ateliers de la Pensée fino all’approdo alla sua concettualizzazione di una ‘comunità terrestre’ come ‘ultima utopia’.

Un vasto spettro di riflessioni sulle politiche della contemporaneità, che spaziano dalla filosofia alla giurisprudenza, dall’economia alla sociologia.

Freccette
Politiche
5′ di lettura
Collassologia
La sostanziale inazione di fronte alla minaccia planetaria delle sostanze chimiche, che incombe sul futuro prossimo, è un lascito oscuro dello sviluppo moderno. E a pagarne il prezzo maggiore saranno le generazioni Z, alpha e beta.
di Alessandro Leonardi
Editoriali
Politiche
6′ di lettura
La povertà energetica interessa con intensità variabili le aree metropolitane italiane. Le politiche da mettere in atto per ridurla rappresentano una sfida inaggirabile per i policy maker.
di Chiara Cortinovis, Giulia Lucertini, Linda Zardo
Editoriali
Politiche
7′ di lettura
La povertà energetica interessa con intensità variabili le aree metropolitane italiane. Le politiche da mettere in atto per ridurla rappresentano una sfida inaggirabile per i policy maker.
di Chiara Cortinovis, Giulia Lucertini, Linda Zardo
Editoriali
Politiche
6′ di lettura
Il fiume Whanganui in Nuova Zelanda è stato riconosciuto come persona giuridica, segnando un cambiamento epocale nel rapporto tra diritto, ambiente e culture indigene.
di Maria Viktoria Bittner
Editoriali
Politiche
5′ di lettura
Il contesto normativo italiano relativo alle CER si inserisce nel quadro europeo degli aiuti di Stato. La tariffa premio e il contributo in conto capitale sono meccanismi importanti, ma ci sono anche i vincoli imposti dalla disciplina europea.
di Raffaele Palermo

In evidenza

Editoriali
Politiche

Urbanistica e adattamento climatico: cogenza e innovazione

Viva Voce
Economia

Società benefit: modello di business per lo sviluppo sostenibile

Editoriali
Società

Repubblica Democratica del Cobalto

Territori
Cultura

Il progetto Green Road Basilicata

Viva Voce
Scienza

Gli enzimi mangia plastica

Coordinate
Tecnologia

Un robot non può piangere

Editoriali
Clima

Adattamento ai cambiamenti climatici: dal globale al locale

Editoriali
Clima

Decarbonizzare si può

Credits

Ux Design: Susanna Legrenzi
Grafica: Maurizio Maselli / Artworkweb
Web development: Synesthesia