Cultura

La realtà per finzione - parte 1

di Bruno Pedretti

La libreria come vetrina di un mondo di finzioni in cui i romanzi dilagano e invadono anche i generi, le teorie, i saperi disciplinari.

Pittura, Musica, Letteratura, Cinema, Teatro, Danza, Fotografia: in una parola, Cultura. Un confronto con tutto ciò che nobilita, sublima ed espande lo spirito umano.

Coordinate
Cultura
5′ di lettura
Considerazioni sulla funzione dello scrittore ed elementi di psicanalisi del cambiamento climatico a partire da Jonathan Franzen.
di Edoardo Toffoletto
Coordinate
Cultura
5′ di lettura
Dostoevskij, certo, ma anche Trubeckoj, Chlebnikov, Livšic. L’irriducibilità all’Occidente e al suo sistema di valori alligna nel profondo dello spirito russo.
di Roberto Di Caro
Editoriali
Cultura
5′ di lettura
Giovanni Biassoni intervista Sarah Parisio di Music Innovation Hub, prima impresa ad aver elaborato un protocollo di sostenibilità destinato agli eventi musicali
di Giovanni Biassoni

In evidenza

Freccette
Cultura

André Gorz, il pensatore di ieri per il domani

Editoriali
Clima

Adattamento ai cambiamenti climatici: dal globale al locale

Coordinate
Società

Classi contraddittorie o contraddizioni di classe?

Editoriali
Clima

Decarbonizzare si può

Coordinate
Tecnologia

Astrocapitalismo

Credits

Ux Design: Susanna Legrenzi
Grafica: Maurizio Maselli / Artworkweb
Web development: Synesthesia