Tecnologia

Trasformazione tecnologica-filosofia del presente

Una filosofia (del) presente

di Cosimo Accoto

Perché e come attualizzare il pensiero filosofico in un presente programmabile, automabile e simulabile.

Le tecnologie non sono mai neutrali, ma indirizzano l’Uomo verso precisi comportamenti. Scopriamo come utilizzare il digitale, per non farci strumentalizzare.

Coordinate
Tecnologia
5′ di lettura
Sempre più la capacità di forgiare e incorporare software nel mondo sta diventando vettore competitivo vitale e differenziante per istituzioni, imprese e organizzazioni.
di Cosimo Accoto
Coordinate
Tecnologia
6′ di lettura
Non esiste una tecnologia in assoluto migliore di un’altra e, come scrive il filosofo dei nuovi media Peter Lunenfeld, non esiste tecnologia che porti solo benefici.
di Giorgio Irtino
Editoriali
Tecnologia
6′ di lettura
La digitalizzazione è una delle principali sfide strategiche del Paese: può essere il volano per il rilancio dell’economia italiana e un fattore abilitante per la transizione energetica.
di Edward Cruickshank
Freccette
Tecnologia
4′ di lettura
Cinofono
Cinofono – Ep. 3 – la rubrica di Rodolfo Maggio per scoprire parole tradotte, tradite e tramandate attraverso un filo lungo migliaia di anni… fino a noi.
di Rodolfo Maggio
Freccette
Tecnologia
4′ di lettura
Acqua
Acqua – Ep. 1 – la rubrica di Giuseppe Santagostino su acqua ed energia
di Giuseppe Santagostino

In evidenza

Freccette
Cultura

André Gorz, il pensatore di ieri per il domani

Editoriali
Clima

Adattamento ai cambiamenti climatici: dal globale al locale

Coordinate
Società

Classi contraddittorie o contraddizioni di classe?

Editoriali
Clima

Decarbonizzare si può

Coordinate
Tecnologia

Astrocapitalismo

Credits

Ux Design: Susanna Legrenzi
Grafica: Maurizio Maselli / Artworkweb
Web development: Synesthesia