Radici

Gli articoli che hanno fatto la storia di Equilibri: un’archeologia del sapere che entra nella contemporaneità con profonde radici sullo Sviluppo Sostenibile.


Radici
Clima
12′ di lettura
Bologna è una delle prime città italiane ad aver messo a punto e reso operativo un Piano di adattamento al cambiamento climatico.
di Pasquale Alferj
Radici
Politiche
20′ di lettura
Con danni ambientali sempre più frequenti e intensi, le misure di copertura finanziaria del rischio vanno considerate parte integrante del processo di adattamento climatico.
di Dionisio Perez Blanco, Jaroslav Mysiak
Radici
Istruzione
7′ di lettura
Il nuovo apprendimento sistemico, basato sull’unione mente-natura, è biologico, circolare, unisce la razionalità e l’intuito, le sensazioni alla logica.
di Enzo Tiezzi
Radici
Società
8′ di lettura
L’avocado è buono, altamente energetico e va di moda. E la sua produzione intensiva sta devastando diverse regioni.
di Sara Rossi
Radici
Società
12′ di lettura
Che differenza c’è tra il concetto di ‘crisi’ e quello di ‘catastrofe’? Come le affronta la nostra psiche? Come si possono superare?
di José Luis Goyena
Radici
Economia
15′ di lettura
Gli impatti del cambiamento climatico su alcuni settori economici, fondamentali per la nostra vita quotidiana, e le misure di adattamento messe in campo dagli stessi operatori, non sempre vengono messi in evidenza. Quali rischi corrono la nostra viticoltura, coltivazione del grano duro e pesca? Come una buona pratica può generarne un’altra?
di Pasquale Alferj, Alessandra Favazzo
Radici
Clima
5′ di lettura
The Wild Blue Yonder è stato realizzato da Werner Herzog nel 2005 e presentato fuori concorso al Festival Internazionale del Cinema di Venezia nel settembre dello stesso anno.
di Werner Herzog
Radici
Società
10′ di lettura
I prezzi delle materie prime alimentari stanno segnando nuovi record, mettendo in pericolo il sostentamento di milioni di persone – quali le soluzioni possibili?
di Lester R. Brown
Radici
Società
6′ di lettura
Oggi si contano quarantacinque agglomerazioni urbane in Africa: una mappa che restituisce parte del bilancio della storia urbana del continente e che nei suoi vuoti nasconde città scomparse, collassi e irreversibili declini.
di Domenico Patassini

In evidenza

Editoriali
Politiche

Urbanistica e adattamento climatico: cogenza e innovazione

Viva Voce
Economia

Società benefit: modello di business per lo sviluppo sostenibile

Editoriali
Società

Repubblica Democratica del Cobalto

Territori
Cultura

Il progetto Green Road Basilicata

Viva Voce
Scienza

Gli enzimi mangia plastica

Coordinate
Tecnologia

Un robot non può piangere

Editoriali
Clima

Adattamento ai cambiamenti climatici: dal globale al locale

Editoriali
Clima

Decarbonizzare si può

Credits

Ux Design: Susanna Legrenzi
Grafica: Maurizio Maselli / Artworkweb
Web development: Synesthesia