Territori
Una sezione dedicata ai progetti di sviluppo sostenibile situati nelle diverse aree d’Italia: una valorizzazione di attività, opere ed eventi ad alto impatto sociale e culturale.
Territori
Clima
5′ di lettura
La percezione visiva è il processo di elaborazione delle informazioni provenienti dal mondo esterno attraverso gli occhi ed elaborate dal cervello che le traduce in informazioni più complesse.
di Caterina Verrone
Territori
Cultura
5′ di lettura
Il cinema ha un legame molto stretto con la sostenibilità, sia in quanto linguaggio artistico sia in quanto industria culturale e creativa.
di Annalisa Percoco
Territori
Scienza
5′ di lettura
Gli affioramenti naturali di petrolio di Tramutola sono un laboratorio a cielo aperto per identificare specie vegetali frutto dell’evoluzione adattiva agli ambienti ostili
di Maria Francesca Scannone
Territori
Società
5′ di lettura
I Borghi Italiani sono il cuore pulsante del turismo italiano e la collaborazione con le comunità locali il motore per una strategia turistica sostenibile.
di Elena Chioggi
Territori
Istruzione
5′ di lettura
L’articolo indaga il rapporto fra digitalizzazione, scuola e impatti della pandemia – presenta lo studio di FEEM sulla DAD nelle scuole lucane attraverso il questionario somministrato a un campione di insegnanti.
di Annalisa Percoco, Angela Voce
Territori
Economia
5′ di lettura
L’interesse scientifico per lo zafferano e per i suoi biochemicals sta aprendo nuovi interessanti settori di sviluppo.
di Anna Maria Giampietro, Maria Francesca Scannone
Territori
Cultura
6′ di lettura
Presso il MAN Alta Val d’Agri e il Parco di Grumentum è in corso un processo di transizione digitale con risvolti significativi per altre realtà museali
di Annalisa Percoco, Alessandro Raffa
Territori
Cultura
5′ di lettura
L’innovazione è importante per migliorare l’offerta dei luoghi della cultura e aumentarne l’attrattività. Le esperienze di virtualizzazione promosse da FEEM per il Museo dell’Alta Val d’Agri.
di Annalisa Percoco
Territori
Clima
5′ di lettura
La percezione visiva è il processo di elaborazione delle informazioni provenienti dal mondo esterno attraverso gli occhi ed elaborate dal cervello che le traduce in informazioni più complesse.
di Caterina Verrone
In evidenza
Freccette
Cultura
André Gorz, il pensatore di ieri per il domani
Editoriali
Clima
Adattamento ai cambiamenti climatici: dal globale al locale
Coordinate
Società
Classi contraddittorie o contraddizioni di classe?
Editoriali
Clima
Decarbonizzare si può
Coordinate
Tecnologia