Territori

Una sezione dedicata ai progetti di sviluppo sostenibile situati nelle diverse aree d’Italia: una valorizzazione di attività, opere ed eventi ad alto impatto sociale e culturale.


Territori
Clima
5′ di lettura
Le Green Infrastructure sono strategiche nei processi di rigenerazione urbana e rappresentano una possibilità cruciale per supportare scenari di sviluppo sostenibile.
di Alessandro Raffa
Territori
Clima
5′ di lettura
La percezione visiva è il processo di elaborazione delle informazioni provenienti dal mondo esterno attraverso gli occhi ed elaborate dal cervello che le traduce in informazioni più complesse.
di Caterina Verrone
Territori
Cultura
6′ di lettura
Presso il MAN Alta Val d’Agri e il Parco di Grumentum è in corso un processo di transizione digitale con risvolti significativi per altre realtà museali
di Annalisa Percoco, Alessandro Raffa
Territori
Cultura
5′ di lettura
L’innovazione è importante per migliorare l’offerta dei luoghi della cultura e aumentarne l’attrattività. Le esperienze di virtualizzazione promosse da FEEM per il Museo dell’Alta Val d’Agri.
di Annalisa Percoco
Territori
Clima
5′ di lettura
La percezione visiva è il processo di elaborazione delle informazioni provenienti dal mondo esterno attraverso gli occhi ed elaborate dal cervello che le traduce in informazioni più complesse.
di Caterina Verrone

In evidenza

Freccette
Cultura

André Gorz, il pensatore di ieri per il domani

Editoriali
Clima

Adattamento ai cambiamenti climatici: dal globale al locale

Coordinate
Società

Classi contraddittorie o contraddizioni di classe?

Editoriali
Clima

Decarbonizzare si può

Coordinate
Tecnologia

Astrocapitalismo

Credits

Ux Design: Susanna Legrenzi
Grafica: Maurizio Maselli / Artworkweb
Web development: Synesthesia