Risultati di ricerca per: Storia
Editoriali
Clima
5′ di lettura
L’olio di roccia, il petrolio, era usato già ai tempi dei Babilonesi. Oggi si studia come implementare una transizione verso fonti meno inquinanti.
di Sergio Vergalli
Coordinate
Cultura
5′ di lettura
Riscritture, reinvenzioni, miti. Le memorie collettive artefanno quelle individuali e definiscono la nostra relazione con quell’elastico tra passato e futuro che è il tempo.
di Roberto Di Caro
Coordinate
Clima
5′ di lettura
L’uomo è diventato un agente geologico. Gli effetti climatici della sua attività sono evidenti in ogni regione del Pianeta.
di Paolo Perulli
Viva Voce
Società
6′ di lettura
Il mondo è in continua evoluzione e insieme a esso si trasformano le culture e il modo che queste hanno di relazionarsi tra loro e impattare sulla vita degli individui.
di Noemi Soloperto
Freccette
Cultura
2′ di lettura
Pseudonimi
Scopri gli Pseudonimi nascosti dietro ai veri nomi di battesimo di illustri scrittrici, scienziati, economiste e poeti.
di Alessandro Isidoro Re
Coordinate
Cultura
5′ di lettura
Perché i poeti? I poeti appartengono alla parola e donano – senza volerlo – nuovo equilibrio al mondo.
di Riccardo Corsi
Freccette
Cultura
3′ di lettura
Polpette
Polpette – Ep. 2 – la rubrica di Andrea Bellati che racconta in maniera originale la Scienza.
di Andrea Bellati
Freccette
Cultura
3′ di lettura
Cinofono
Cinofono – Ep. 1 – la rubrica di Rodolfo Maggio per scoprire parole tradotte, tradite e tramandate attraverso un filo lungo migliaia di anni… fino a noi.
di Rodolfo Maggio
In evidenza
Viva Voce
Economia
Società benefit: modello di business per lo sviluppo sostenibile
Editoriali
Società
Repubblica Democratica del Cobalto
Territori
Cultura
Il progetto Green Road Basilicata
Viva Voce
Scienza
Gli enzimi mangia plastica
Coordinate
Tecnologia
Un robot non può piangere
Editoriali
Clima
Adattamento ai cambiamenti climatici: dal globale al locale
Editoriali
Clima