Risultati di ricerca per: Economia
Radici
Economia
6′ di lettura
Il dilemma tra crescita e non crescita attraversa le nostre società. La politica non dovrebbe ignorarlo, ma decidere. Una prosperità senza crescita è qualcosa di nuovo.
di Tim Jackson
Coordinate
Economia
4′ di lettura
Nel capitalismo del XXI secolo l’economia libidinale diventa la prospettiva imprescindibile per cogliere le nuove forme d’estrazione del plusvalore.
di Edoardo Toffoletto
Coordinate
Economia
4′ di lettura
L’ambizione di Bernard Stiegler si comprende dalla sua prospettiva teorica che prevede una concezione specifica della storia strutturata da disrupzioni tecnologiche.
di Edoardo Toffoletto
Editoriali
Società
7′ di lettura
Analizzando le complesse dinamiche dell’industria estrattiva del cobalto in Congo, vengono rivelate le sfide etiche e geopolitiche dietro la produzione dei minerali chiave per la transizione energetica.
di Alberto Prina Cerai, Ilenia Romani
Radici
Politiche
6′ di lettura
I Paesi dell’Africa sub-sahariana devono fare i conti col fatto che il controllo delle risorse è ancora nelle mani delle vecchie élite politiche.
di Mario Zamponi
Freccette
Società
5′ di lettura
Acqua
Acqua – Ep. 7 – la rubrica di Giuseppe Santagostino su acqua ed energia
di Giuseppe Santagostino
Coordinate
Politiche
6′ di lettura
Tra la ‘classe creativa’ e la ‘neoplebe’, l’iniziativa è tutta dalla parte della prima. Per un’inedita e necessaria alleanza.
di Fausto Raciti
In evidenza
Viva Voce
Economia
Società benefit: modello di business per lo sviluppo sostenibile
Editoriali
Società
Repubblica Democratica del Cobalto
Territori
Cultura
Il progetto Green Road Basilicata
Viva Voce
Scienza
Gli enzimi mangia plastica
Coordinate
Tecnologia
Un robot non può piangere
Editoriali
Clima
Adattamento ai cambiamenti climatici: dal globale al locale
Editoriali
Clima