Risultati di ricerca per: Adattamento
Territori
Politiche
5′ di lettura
Partenariati complessi per l’adattamento climatico di Area Vasta. L’esperienza di Fondazione Cariplo e della Strategia di Transizione Climatica
di Elena Ferraioli, Vittoria Ridolfi
Editoriali
Clima
6′ di lettura
Insufficienti gli sforzi per ridurre le emissioni. L’adattamento: una necessità da applicare a livello locale.
di Carlo Giupponi
Editoriali
Economia
4′ di lettura
La valutazione dei servizi ecosistemici per guidare i processi decisionali nella direzione di una società più sostenibile.
di Jlenia Di Noia
Radici
Clima
5′ di lettura
Le evoluzioni climatiche – localizzate o generali, improvvise o graduali – fanno scattare cicli di conseguenze che ci obbligano a riconsiderare l’ampiezza di due concetti: rischio e disastro.
di Grammenos Mastrojeni
Editoriali
Clima
4′ di lettura
L’ambiente, le catastrofi e l’incertezza secondo Robert Pindyck
di Sergio Vergalli
Radici
Società
7′ di lettura
Le città da una parte contribuiscono al cambiamento climatico in quanto energivore, e quindi responsabili delle emissioni di gas serra, dall’altra devono contrastarne gli effetti applicando strategie di resilienza.
di Margaretha Breil
Radici
Clima
10′ di lettura
Da lungo tempo gli studiosi si interrogano sugli impatti del clima sulle economie e sulla società.
di Tamma A. Carleton, Solomon M. Hsiang
Editoriali
Clima
5′ di lettura
L’adattamento chiama a una sfida continua ai sistemi complessi.
di Federico Cornacchia
Territori
Clima
5′ di lettura
Le Green Infrastructure sono strategiche nei processi di rigenerazione urbana e rappresentano una possibilità cruciale per supportare scenari di sviluppo sostenibile.
di Alessandro Raffa
In evidenza
Editoriali
Clima
Ondate di calore e adattamento
Freccette
Cultura
André Gorz, il pensatore di ieri per il domani
Editoriali
Clima
Adattamento ai cambiamenti climatici: dal globale al locale
Coordinate
Società
Classi contraddittorie o contraddizioni di classe?
Editoriali
Clima
Decarbonizzare si può
Coordinate
Tecnologia