Coordinate

Educare al lavoro con l’intelligenza artificiale

di Andrea Galimberti

Il rapporto tra innovazione tecnologica, lavoro e apprendimento rappresenta uno degli assi principali di riflessione degli ultimi anni, dopo l’introduzione di tecnologie come l’AI generativa.

Riflessioni e articoli di un ecosistema di esperti multidisciplinari: un network di autori, addetti ai lavori e divulgatori che orientano il lettore sul dibattito pubblico sullo Sviluppo Sostenibile.

Coordinate
Tecnologia
8′ di lettura
Secondo diversi teorici transumanisti il destino finale della nostra specie è quello di fondersi con i sistemi artificiali e creare un nuovo ‘Dio Artificiale’
di Alessandro Leonardi
Coordinate
Tecnologia
4′ di lettura
La vita eterna diventa viaggio eterno: negli USA crescono i funerali spaziali. Ma anche nello spazio si può morire. La Stazione Spaziale Internazionale si adegua
di Tiziana Panizza Kassahun
Coordinate
Società
5′ di lettura
Nel contesto della spesa quotidiana, il valore psicologico attribuito agli alimenti non coincide con il loro prezzo economico e il comportamento dei consumatori evidenzia dinamiche decisionali dal risultato paradossale.
di Gloria Ballestrasse
Coordinate
Società
4′ di lettura
La rivoluzione di bio, nano e info science è ormai diventata adulta e i perimetri dei saperi si muovono continuamente. La sfida per le istituzioni, accademiche e non, è di trasformare i canali della conoscenza da mantra recitato a prassi consolidate.
di Giuliano Di Caro, Nicola Zanardi

In evidenza

Editoriali
Politiche

Urbanistica e adattamento climatico: cogenza e innovazione

Viva Voce
Economia

Società benefit: modello di business per lo sviluppo sostenibile

Editoriali
Società

Repubblica Democratica del Cobalto

Territori
Cultura

Il progetto Green Road Basilicata

Viva Voce
Scienza

Gli enzimi mangia plastica

Coordinate
Tecnologia

Un robot non può piangere

Editoriali
Clima

Adattamento ai cambiamenti climatici: dal globale al locale

Editoriali
Clima

Decarbonizzare si può

Credits

Ux Design: Susanna Legrenzi
Grafica: Maurizio Maselli / Artworkweb
Web development: Synesthesia