Dicembre 2023

Si scrive baratto, si legge comunità

«Tutto è iniziato da ragazzina, quando collezionavo penne stilografiche e scambiavo altri oggetti per accrescere la mia collezione. All’università, a Varese, partecipo a un baratto party organizzato in una sala studio. Metà uomini e metà donne. La cosa mi diverte tantissimo e tempo dopo inizio a organizzarli io stessa, in casa mia a Milano. Ma […]

Si scrive baratto, si legge comunità Leggi tutto »

COP28, Bollettino – Giorno 10

È terminato a Dubai il decimo giorno di lavori della COP28. La giornata di oggi ha avuto come focus tematici il cibo, l’agricoltura e l’acqua. Sono stati evidenziati l’importanza del sistema agroalimentare nell’ambito dell’azione climatica e gli effetti dell’aumento globale delle temperature sui piccoli produttori agricoli, chiamati a implementare innovazioni e sistemi resilienti per un’agricoltura

COP28, Bollettino – Giorno 10 Leggi tutto »

COP28, Bollettino – Giorno 9

Si è concluso a Dubai il nono giorno di lavori della COP28. Nella giornata di oggi la discussione si è concentrata sulle seguenti tematiche: la natura e l’utilizzo del suolo e gli oceani. La protezione e il ripristino degli ecosistemi naturali rappresenta infatti un elemento fondamentale dell’azione climatica. Il professor Johan Rockström del Potsdam Institute

COP28, Bollettino – Giorno 9 Leggi tutto »

COP28, Bollettino – Giorno 8

Si è concluso a Dubai l’ottavo giorno di lavori della COP28, il primo della seconda e decisiva settimana dopo il consueto giorno di pausa. La giornata di oggi ha avuto come focus tematici giovani, bambini, formazione e competenze. Nel dettaglio, l’obiettivo della giornata è stato quello di informare e coinvolgere i giovani – che sono

COP28, Bollettino – Giorno 8 Leggi tutto »

COP28, Bollettino – Giorno 7

Si è concluso a Dubai il settimo giorno di lavori della COP28, l’ultimo della prima settimana. La giornata di oggi ha avuto come focus tematici l’azione multilivello, l’urbanizzazione e lo spazio costruito, e i trasporti. Secondo i dati delle Nazioni Unite, circa il 90% delle città del mondo sono colpite dall’innalzamento del livello del mare

COP28, Bollettino – Giorno 7 Leggi tutto »

COP28, Bollettino – Giorno 6

Si è concluso a Dubai il sesto giorno di lavori della COP28. La giornata di oggi ha avuto come focus tematici l’energia e l’industria, una transizione ecologica giusta e l’inclusione delle popolazioni indigene. Tra gli obiettivi dichiarati della conferenza ci sono infatti la costruzione di un nuovo sistema energetico che risponda all’obiettivo di 1,5 gradi

COP28, Bollettino – Giorno 6 Leggi tutto »

L’Homo Sapiens e la transizione energetica

Ciò che più stupisce della questione transizione energetica è la distanza tra dibattito e dato. Da una parte sta la massa rigogliosa delle parole che prospettano un cambio di paradigma imminente, dall’altra l’asciuttezza dei numeri che negano il cambiamento. Vi è una variabile che più di ogni altra ci fa capire la straordinaria lentezza della

L’Homo Sapiens e la transizione energetica Leggi tutto »

COP28, Bollettino – Giorno 5

È appena terminato a Dubai il quinto giorno di lavori della COP28. La giornata di oggi ha avuto come focus tematici la finanza sostenibile, il commercio e l’uguaglianza di genere. La finanza per il clima – che comprende fonti provenienti da soggetti sia pubblici sia privati – ha l’obiettivo di ridurre le emissioni climalteranti e

COP28, Bollettino – Giorno 5 Leggi tutto »

Prospettive Africane nella Biennale ‘Laboratory of the Future’

Lesley Lokko, architetta, accademica e scrittrice di origini ghanesi, è la prima curatrice afrodiscendente nella storia della Biennale Architettura, intitolata nella sua 18esima edizione: The Laboratory of the Future. Nomi celebri, come il premio Pritzker Francis Kéré e David Adjaye, hanno preso parte a questa edizione portando l’eccellenza africana, trainando gli esordienti e i meno

Prospettive Africane nella Biennale ‘Laboratory of the Future’ Leggi tutto »

Gli effetti della siccità amazzonica

Nel mese di ottobre in Brasile, a Manaus, la città più popolata di tutta l’Amazzonia con oltre 2 milioni di abitanti, sono stati registrati livelli di inquinamento atmosferico fuori dalla norma a causa di un prolungato periodo di siccità. Gli incendi nella foresta intorno alla città hanno contribuito al peggioramento della qualità dell’aria, al punto

Gli effetti della siccità amazzonica Leggi tutto »

Credits

Ux Design: Susanna Legrenzi
Grafica: Maurizio Maselli / Artworkweb
Web development: Synesthesia