Cosa bolle sotto ai Campi Flegrei?

Autore

Redazione

Data

3 Luglio 2023

AUTORE

TEMPO DI LETTURA

1' di lettura

DATA

3 Luglio 2023

ARGOMENTO

PAROLE CHIAVE


Ambiente

Geologia

CONDIVIDI

Nel 1538, il terreno sotto ai Campi Flegrei, vicino a Napoli, si gonfiò fino a un punto di rottura e poi scoppiò seppellendo Tripergole, villaggio di epoca romana, sotto un torrente di cenere fangosa e lava che divenne poi una nuova montagna: il Monte Nuovo.

Campi Flegrei – che significa ‘campi in fiamme’ o ‘campi infuocati’ – è una rete tentacolare, per lo più nascosta, di 24 crateri che si estendono dalla vasta caldera di fronte al Vesuvio fino ad arrivare all’estremità occidentale di Napoli nel Golfo di Pozzuoli.

Gli scienziati hanno cercato di capire meglio cosa è successo durante la più recente eruzione storica del vulcano e hanno pubblicato le loro scoperte il 16 giugno sulla rivista Geophysical Research Letters.

«Oggi le deformazioni del suolo associate all’attività vulcanica sono monitorate sia con i satelliti che con le reti di rilevamento installate a terra», ha dichiarato l’autrice principale Elisa Trasatti, ricercatrice presso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in Italia. «Tuttavia, sappiamo ancora molto poco del comportamento dei vulcani e delle loro eruzioni avvenute in passato, prima dell’avvento dell’età strumentale.»

Leggi di più su: Live Science

Leggi anche
COP28, Oggi
4′ di lettura

COP28, Bollettino – Giorno 5

di Alessandra Favazzo, Valeria Zanini
Clima, Oggi
1′ di lettura

Gli effetti della siccità amazzonica

di Redazione
Oggi, Società
1′ di lettura

Come si esce dalla crisi climatica?

di Redazione
COP28
Viva Voce

COP28: tra contesto e contestazioni

di Roberta Bonacossa, Nadia Paleari
5′ di lettura
Clima
Viva Voce

Crediti di carbonio e carbon farming: come prevenire il greenwashing

di Simone Gazzea, Giorgia Lain
5′ di lettura
Economia
Viva Voce

Società benefit: modello di business per lo sviluppo sostenibile

di Matteo Taraschi
7′ di lettura
Economia
Viva Voce

Un check-up dei consumi di acqua domestici?

di Mirco Tonin
5′ di lettura
Scienza
Viva Voce

Gli enzimi mangia plastica

di Stefano Bertacchi
3′ di lettura
Economia
Viva Voce

La povertà infantile negli Stati Uniti

di Abigail Outterson
4′ di lettura

Credits

Ux Design: Susanna Legrenzi
Grafica: Maurizio Maselli / Artworkweb
Web development: Synesthesia