Per anni i ricercatori hanno lavorato per prendere in prestito il macchinario della fotosintesi per creare sostanze chimiche desiderate, ma modificare la fotosintesi per soddisfare i bisogni umani non è facile.
Recentemente è stato scoperto un nuovo metodo di fotosintesi artificiale che potrebbe avvicinare gli esseri umani all’utilizzo del ‘macchinario’ delle piante per produrre combustibili. Questo nuovo sistema è 10 volte più efficiente dei precedenti metodi di fotosintesi sintetica. Mentre la fotosintesi naturale consente alle piante di trasformare l’anidride carbonica (CO2) e l’acqua in carboidrati utilizzando l’energia del sole, il metodo artificiale può trasformare l’anidride carbonica e l’acqua in combustibili ad alta densità energetica come metano ed etanolo e questo potrebbe fornire un’alternativa ai combustibili fossili.
Leggi l’articolo su Live Science.