La risposta dei Maya alla crisi climatica

Autore

Redazione

Data

19 Settembre 2022

AUTORE

TEMPO DI LETTURA

1' di lettura

DATA

19 Settembre 2022

ARGOMENTO

PAROLE CHIAVE


Plastica

Ambiente

CONDIVIDI

Dalla civiltà Maya ci arrivano dei preziosi insegnamenti su come affrontare la crisi climaitca.

Nature Communications ha da poco pubblicato una ricerca condotta da Douglas Kennett, dell’Università della California Santa Barbara, che combina dati archeologici, paleoclimatici ed etnostorici per spiegare il tracollo demografico, i conflitti civili e il crollo delle istituzioni di Mayapan che è stata capitale dei Maya nello Yucatan tra il XIII e il XV secolo.

Scopri di più su Nature Communications.

Leggi anche
Oggi, Scienza
1′ di lettura

Castori alleati per il cambiamento climatico

di Redazione
Clima
Editoriali
3′ di lettura

Una strada a doppio senso: nuove evidenze su come economia e clima si influenzano

di Alessandra Testa
Clima, Oggi
1′ di lettura

Abbiamo violato 7 dei 9 limiti planetari

di Redazione
Tecnologia
Viva Voce

Nuove opere, tutti i dati in un singolo modello

di Eleonora Battaglia
1′ di lettura
Cultura
Viva Voce

Mondo animale e nativi americani

di Edoardo Serini
5′ di lettura
Società
Viva Voce

Naturalmente unico. Comunicarsi fuoriclasse del biologico

di Gloria Ballestrasse
3′ di lettura
Politiche
Viva Voce

Retorica, iperboli e strategie semantiche della comunicazione di Trump

di Massimiliano Frenza Maxia
5′ di lettura
Scienza
Viva Voce

I polpi possono cambiare colore: ma a quale costo?

di Redazione
3′ di lettura
Economia
Viva Voce

Etica e leadership sostenibile: il vero lavoro delle HR

di Antonella Cozzi
5′ di lettura

Credits

Ux Design: Susanna Legrenzi
Grafica: Maurizio Maselli / Artworkweb
Web development: Synesthesia