É importante capire quanto le protezioni solari possano risultare dannose per l’ambiente, in particolare per l’ecosistema marino.
Un nuovo studio della Stanford University rivela come un componente comune di molti dei filtri solari indossati dai turisti che visitano la barriera corallina possa accelerare la scomparsa dei coralli. I risultati di questo studio, pubblicati il 6 maggio su Science, potrebbero aiutare a guidare lo sviluppo e la commercializzazione di filtri solari efficaci e sicuri per i coralli.
Come afferma Djordje Vuckovic, studente di dottorato in ingegneria civile e ambientale e principale autore della ricerca, «Sarebbe una triste ironia se l’ecoturismo volto a proteggere le barriere coralline stesse effettivamente esacerbando il loro declino. La mia speranza è che la nostra ricerca aiuti ad aprire la strada allo sviluppo di filtri solari sicuri per i coralli».
Scopri di più su Eurekalert