Orche e yacht, una ‘moda’ a Gibilterra

Autore

Redazione

Data

21 Maggio 2024

AUTORE

TEMPO DI LETTURA

1' di lettura

DATA

21 Maggio 2024

ARGOMENTO

CONDIVIDI

Vicino allo stretto di Gibilterra un branco di orche ha attaccato e affondato un’imbarcazione di 15 metri e non è la prima volta che succede in questa zona.

«È un comportamento raro che è stato rilevato solo in questa parte del mondo», ha dichiarato Alfredo López, ricercatore di orche presso il Gruppo di lavoro sulle orche dell’Atlantico (GTOA). Il gruppo di lavoro ha documentato oltre 500 casi di reazione delle orche alle imbarcazioni: spesso gli animali si sono solo avvicinati ma quando ci sono state interazioni fisiche le orche hanno di solito morso il timone dell’imbarcazione.

I ricercatori hanno ipotizzato due teorie riguardo a questo comportamento anomalo. La prima è che si tratti di una “moda”, alla quale le orche sembrano dedicarsi proprio come gli esseri umani – nel 1987 per esempio le orche dello stretto di Puget hanno trascorso l’estate “sfoggiando” salmoni morti sulla testa. L’altra ipotesi è che la nuova tendenza derivi da passate esperienze negative con le imbarcazioni, che possono colpire e danneggiare gravemente gli animali marini, la popolazione di orche iberiche infatti è in pericolo critico.

Per approfondire: Scientific American

Leggi anche
Scienza
Freccette
5′ di lettura

Il profumo dell’Universo

di Andrea Bellati
Clima, Oggi
1′ di lettura

Abbiamo violato 7 dei 9 limiti planetari

di Redazione
Oggi, Scienza
1′ di lettura

Il nostro cervello ha una direzione preferita?

di Redazione
Tecnologia
Viva Voce

Nuove opere, tutti i dati in un singolo modello

di Eleonora Battaglia
1′ di lettura
Cultura
Viva Voce

Mondo animale e nativi americani

di Edoardo Serini
5′ di lettura
Società
Viva Voce

Naturalmente unico. Comunicarsi fuoriclasse del biologico

di Gloria Ballestrasse
3′ di lettura
Politiche
Viva Voce

Retorica, iperboli e strategie semantiche della comunicazione di Trump

di Massimiliano Frenza Maxia
5′ di lettura
Scienza
Viva Voce

I polpi possono cambiare colore: ma a quale costo?

di Redazione
3′ di lettura
Economia
Viva Voce

Etica e leadership sostenibile: il vero lavoro delle HR

di Antonella Cozzi
5′ di lettura

Credits

Ux Design: Susanna Legrenzi
Grafica: Maurizio Maselli / Artworkweb
Web development: Synesthesia