La lettiera dei gattini contro il climate change

Autore

Redazione

Data

5 Settembre 2022

AUTORE

TEMPO DI LETTURA

1' di lettura

DATA

5 Settembre 2022

ARGOMENTO

CONDIVIDI

La lettiera dei gattini può davvero essere un potenziale alleato contro il climate change?

Gli scienziati del Massachusetts Institute of Technology hanno trovato un modo per rimuovere il metano dall’aria utilizzando un tipo di argilla economica chiamata zeolite. Questo minerale si trova anche nelle lettiere dei nostri amici quattro zampe.

In uno studio pubblicato sulla rivista ACS Environment Au, i ricercatori hanno confezionato particelle di zeolite trattata con rame in un tubo di reazione che hanno riscaldato dall’esterno. Hanno quindi spinto flussi di gas con vari livelli di metano attraverso il tubo e hanno scoperto che la zeolite, quando viene trattata col rame, converte il metano in anidride carbonica, anche a basse concentrazioni.

Scopri di più su Smithsonian.

Leggi anche
Scienza
Freccette
5′ di lettura

Il profumo dell’Universo

di Andrea Bellati
Clima, Oggi
1′ di lettura

Abbiamo violato 7 dei 9 limiti planetari

di Redazione
Oggi, Scienza
1′ di lettura

Il nostro cervello ha una direzione preferita?

di Redazione
Tecnologia
Viva Voce

Nuove opere, tutti i dati in un singolo modello

di Eleonora Battaglia
1′ di lettura
Cultura
Viva Voce

Mondo animale e nativi americani

di Edoardo Serini
5′ di lettura
Società
Viva Voce

Naturalmente unico. Comunicarsi fuoriclasse del biologico

di Gloria Ballestrasse
3′ di lettura
Politiche
Viva Voce

Retorica, iperboli e strategie semantiche della comunicazione di Trump

di Massimiliano Frenza Maxia
5′ di lettura
Scienza
Viva Voce

I polpi possono cambiare colore: ma a quale costo?

di Redazione
3′ di lettura
Economia
Viva Voce

Etica e leadership sostenibile: il vero lavoro delle HR

di Antonella Cozzi
5′ di lettura

Credits

Ux Design: Susanna Legrenzi
Grafica: Maurizio Maselli / Artworkweb
Web development: Synesthesia