Stelle marine high tech per la medicina

Autore

Redazione

Data

14 Aprile 2025

AUTORE

TEMPO DI LETTURA

1' di lettura

DATA

14 Aprile 2025

ARGOMENTO

CONDIVIDI

Una nuova ricerca presenta un innovativo sistema bioelettronico indossabile ispirato alla simmetria pentaradiale delle stelle marine, progettato per superare le difficoltà nel monitoraggio dei segnali fisiologici durante il movimento.

Il dispositivo è costituito da cinque braccia flessibili e indipendenti collegati a un hub centrale, una configurazione che riduce le interferenze meccaniche causate dal movimento corporeo. Questa struttura consente di acquisire con elevata fedeltà segnali elettrici (ECG) e meccanici (SCG e GCG) del cuore anche durante l’attività fisica. Combinando i dati raccolti con tecniche di compensazione del segnale e modelli di apprendimento automatico direttamente integrati nei dispositivi intelligenti, il sistema permette una diagnosi in tempo reale di patologie cardiache come fibrillazione atriale, infarto miocardico e insufficienza cardiaca, con un’accuratezza superiore al 91%.

Il lavoro apre nuove prospettive per la medicina personalizzata, unendo design bioispirato e tecnologie avanzate di analisi dei dati per migliorare il monitoraggio continuo e la diagnosi precoce delle malattie cardiache.

Per approfondire: Science

Leggi anche
Oggi, Scienza
1′ di lettura

Lo strano caso del polpo con nove tentacoli

di Redazione
Scienza
Viva Voce
3′ di lettura

A cosa può servire lo zucchero?

di Redazione
Oggi, Scienza
2′ di lettura

Gli animali sanno medicarsi da soli?

di Redazione
Società
Viva Voce

Epidemia di depressione

di Redazione
3′ di lettura
Società
Viva Voce

Il lockdown è un’esperienza da dimenticare: ma è possibile?

di Redazione
3′ di lettura
Cultura
Viva Voce

I segreti dei faraoni: l’energia elettromagnetica della piramide di Cheope

di Redazione
3′ di lettura
Scienza
Viva Voce

A cosa può servire lo zucchero?

di Redazione
3′ di lettura
Scienza
Viva Voce

Rane di vetro: salviamo questo capolavoro della natura dall’estinzione

di Redazione
3′ di lettura
Scienza
Viva Voce

Scoperto un meccanismo di calcolo cerebrale mai visto prima

di Redazione
3′ di lettura

Credits

Ux Design: Susanna Legrenzi
Grafica: Maurizio Maselli / Artworkweb
Web development: Synesthesia