Che succede agli animali durante un uragano?

Autore

Redazione

Data

30 Ottobre 2023

AUTORE

TEMPO DI LETTURA

1' di lettura

DATA

30 Ottobre 2023

ARGOMENTO

CONDIVIDI

Quando forti uragani colpiscono la terra, gli alberi sradicati, le case distrutte e altre devastazioni sono altamente visibili ma cosa succede nell’ambiente marino?

Secondo la National Oceanic and Atmospheric Administration, in un anno si sviluppano circa 10 uragani nel bacino atlantico che comprende l’Oceano Atlantico, il Golfo del Messico e il Mar dei Caraibi. E le piante e gli animali che popolano queste aree rispondono in modo diverso agli uragani.

Una tempesta può agire come un’alta marea insolita e lasciare alcuni ambienti marini relativamente indisturbati durante l’uragano stesso ma le conseguenze di questo evento atmosferico possono anche avere effetti devastanti nelle acque, dai cambiamenti di salinità all’afflusso di sedimenti e batteri. La forza di un uragano può creare onde alte 18 metri che mescolano l’acqua fredda delle profondità con l’acqua superficiale più calda. Gli scienziati hanno ipotizzato che la pressione barometrica più bassa, i cambiamenti di temperatura nell’acqua e segnali simili avvisano i pesci dell’imminente tempesta.

Uno studio del 2019 ha rilevato infatti che l’aumento delle onde in superficie che agitano l’acqua sul fondo del mare ha spinto i pesci balestra grigi a spostarsi in acque più profonde prima degli uragani.

Per approfondire: Science Alert

Leggi anche
COP28, Oggi
4′ di lettura

COP28, Bollettino – Giorno 5

di Alessandra Favazzo, Valeria Zanini
Clima, Oggi
1′ di lettura

Gli effetti della siccità amazzonica

di Redazione
Oggi, Società
1′ di lettura

Come si esce dalla crisi climatica?

di Redazione
COP28
Viva Voce

COP28: tra contesto e contestazioni

di Roberta Bonacossa, Nadia Paleari
5′ di lettura
Clima
Viva Voce

Crediti di carbonio e carbon farming: come prevenire il greenwashing

di Simone Gazzea, Giorgia Lain
5′ di lettura
Economia
Viva Voce

Società benefit: modello di business per lo sviluppo sostenibile

di Matteo Taraschi
7′ di lettura
Economia
Viva Voce

Un check-up dei consumi di acqua domestici?

di Mirco Tonin
5′ di lettura
Scienza
Viva Voce

Gli enzimi mangia plastica

di Stefano Bertacchi
3′ di lettura
Economia
Viva Voce

La povertà infantile negli Stati Uniti

di Abigail Outterson
4′ di lettura

Credits

Ux Design: Susanna Legrenzi
Grafica: Maurizio Maselli / Artworkweb
Web development: Synesthesia