Un satellite di legno nello spazio?

Autore

Redazione

Data

5 Giugno 2023

AUTORE

TEMPO DI LETTURA

1' di lettura

DATA

5 Giugno 2023

ARGOMENTO

PAROLE CHIAVE


Scienza

CONDIVIDI

Quando pensiamo a un satellite, ci immaginiamo una classica scatola di metallo con al suo interno dei componenti elettronici. Questo perché la maggior parte dei satelliti è stata realizzata in questo modo nel corso della storia.

In realtà è possibile utilizzare qualcosa di diverso dal metallo per costruire satelliti. Recentemente, un team di ricercatori giapponesi ha completato i test su un altro tipo di materiale che potrebbe eventualmente essere utilizzato su un vero satellite: il legno di magnolia.

Il progetto, noto come LignoSat, si basa sulla semplice idea che il legno possa essere utilizzato come materiale abitativo e che, per certi versi, possa essere superiore al metallo per le applicazioni spaziali, essendo flessibile, resistente e relativamente leggero.

Approfondisci su: Science Alert

Leggi anche
Oggi, Scienza
1′ di lettura

È possibile placare e superare l’ansia?

di Redazione
Oggi, Scienza
2′ di lettura

Relazioni sociali e gerarchie: come ci siamo evoluti?

di Redazione
Oggi, Scienza
1′ di lettura

Castori alleati per il cambiamento climatico

di Redazione
Tecnologia
Viva Voce

Nuove opere, tutti i dati in un singolo modello

di Eleonora Battaglia
1′ di lettura
Cultura
Viva Voce

Mondo animale e nativi americani

di Edoardo Serini
5′ di lettura
Società
Viva Voce

Naturalmente unico. Comunicarsi fuoriclasse del biologico

di Gloria Ballestrasse
3′ di lettura
Politiche
Viva Voce

Retorica, iperboli e strategie semantiche della comunicazione di Trump

di Massimiliano Frenza Maxia
5′ di lettura
Scienza
Viva Voce

I polpi possono cambiare colore: ma a quale costo?

di Redazione
3′ di lettura
Economia
Viva Voce

Etica e leadership sostenibile: il vero lavoro delle HR

di Antonella Cozzi
5′ di lettura

Credits

Ux Design: Susanna Legrenzi
Grafica: Maurizio Maselli / Artworkweb
Web development: Synesthesia