Ci sono segni di vita sul Pianeta Rosso?

Autore

Redazione

Data

1 Maggio 2023

AUTORE

TEMPO DI LETTURA

1' di lettura

DATA

1 Maggio 2023

ARGOMENTO

CONDIVIDI

Identificare segni inequivocabili di vita su Marte è uno degli obiettivi che spinge gli scienziati a inviare missioni spaziali sul Pianeta Rosso. 

Studi effettuati nel Piedra Roja in Cile – uno dei luoghi più aridi del nostro pianeta – suggeriscono che scoprire le tracce di vita su Marte sarà più difficile del previsto. Gli attuali strumenti di rilevamento di tracce biologiche già presenti sulla superficie di Marte o in fase di progettazione, potrebbero infatti non essere sufficientemente sensibili per mettere in evidenza tracce di vita estinta.

Questo è quanto emerge da uno studio appena pubblicato sulla rivista Nature Communications firmato da un team internazionale di ricercatori di istituti sparsi in tutto il mondo, tra questi c’è anche l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).

Articolo completo su Le Scienze.

Leggi anche
COP28, Oggi
4′ di lettura

COP28, Bollettino – Giorno 5

di Alessandra Favazzo, Valeria Zanini
Clima, Oggi
1′ di lettura

Gli effetti della siccità amazzonica

di Redazione
Oggi, Società
1′ di lettura

Come si esce dalla crisi climatica?

di Redazione
COP28
Viva Voce

COP28: tra contesto e contestazioni

di Roberta Bonacossa, Nadia Paleari
5′ di lettura
Clima
Viva Voce

Crediti di carbonio e carbon farming: come prevenire il greenwashing

di Simone Gazzea, Giorgia Lain
5′ di lettura
Economia
Viva Voce

Società benefit: modello di business per lo sviluppo sostenibile

di Matteo Taraschi
7′ di lettura
Economia
Viva Voce

Un check-up dei consumi di acqua domestici?

di Mirco Tonin
5′ di lettura
Scienza
Viva Voce

Gli enzimi mangia plastica

di Stefano Bertacchi
3′ di lettura
Economia
Viva Voce

La povertà infantile negli Stati Uniti

di Abigail Outterson
4′ di lettura

Credits

Ux Design: Susanna Legrenzi
Grafica: Maurizio Maselli / Artworkweb
Web development: Synesthesia