Identificare segni inequivocabili di vita su Marte è uno degli obiettivi che spinge gli scienziati a inviare missioni spaziali sul Pianeta Rosso.
Studi effettuati nel Piedra Roja in Cile – uno dei luoghi più aridi del nostro pianeta – suggeriscono che scoprire le tracce di vita su Marte sarà più difficile del previsto. Gli attuali strumenti di rilevamento di tracce biologiche già presenti sulla superficie di Marte o in fase di progettazione, potrebbero infatti non essere sufficientemente sensibili per mettere in evidenza tracce di vita estinta.
Questo è quanto emerge da uno studio appena pubblicato sulla rivista Nature Communications firmato da un team internazionale di ricercatori di istituti sparsi in tutto il mondo, tra questi c’è anche l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).
Articolo completo su Le Scienze.