Le attività umane hanno spinto la Terra oltre il suo spazio operativo sicuro e la resilienza naturale del pianeta si sta indebolendo: il riscaldamento globale sta accelerando, gli ecosistemi mostrano segni di degrado e nei sistemi chiave emergono segnali premonitori di punti di non ritorno. Nell’ era dell’Antropocene l’attività umana domina il sistema Terra.
Per salvaguardare la resilienza e la stabilità della Terra, dobbiamo riportare il pianeta entro i suoi confini che sono barriere scientificamente definite e che garantiscono la salute del nostro pianeta. Rimanendo al loro interno, la Terra rimarrà la nostra casa affidabile; violandoli, rischiamo danni irreversibili al nostro stesso sistema di supporto vitale. Oggi, sette confini su nove sono stati violati.
Il Planetary Health Check è un rapporto annuale sullo stato del nostro pianeta. Presenta le valutazioni più aggiornate dei limiti planetari, offre introduzioni approfondite alla scienza d’avanguardia e mette in luce aspetti particolarmente rilevanti della salute del nostro pianeta. Nell’edizione del 2025, i ricercatori hanno posto particolare attenzione al ruolo dell’oceano nel sistema Terra e l’acidificazione degli oceani è risultato il settimo limite planetario oltrepassato.
Per approfondire: Planetary Health Check