Le balene possono spostare una grande quantità di materiale organico intorno al nostro pianeta e questo potrebbe renderle un prezioso serbatoio di carbonio e un rimedio naturale al climate change.
La biologa marina dell’Università dell’Alaska sudorientale Heidi Pearson e i suoi colleghi in un recente studio hanno valutato l’impatto che questi mammiferi giganti potrebbero avere come soluzione al cambiamento climatico.
«Le balenottere azzurre (Balaenoptera musculus) e quelle pinne (Balaenoptera physalus) sono i due animali più grandi mai esistiti sulla Terra», spiegano Pearson e il team nella loro ricerca. «Le loro dimensioni e la longevità consentono alle grandi balene di esercitare forti effetti sul ciclo del carbonio immagazzinando il carbonio in modo più efficace rispetto ai piccoli animali, ingerendo quantità estreme di prede e producendo grandi volumi di prodotti di scarto».
Le grandi balene hanno quindi un ruolo significativo nella pompa biologica del carbonio dell’oceano, riciclando il carbonio tra l’oceano e l’atmosfera.
Leggi l’articolo su Science Alert.