In futuro sarà possibile costruire e abitare in una città grande come un edificio?
Habitat autonomi, dotati di tutte le infrastrutture necessarie, dalla generazione di energia alla produzione di cibo e la gestione di rifiuti e acqua – le ‘enclosed cities’ rappresentano l’idea di città nella fantascienza. Si tratta di arcologia – un termine portmanteau che unisce architettura ed ecologia – e che è stato proposto dall’architetto Paolo Soleri nel 1969.
Soleri ha ispirato gli immaginari collettivi della fantascienza e l’idea di città futuristica. Habitat monolitici dove la popolazione vive e lavora senza mai lasciare l’edificio.
A mano a mano che gli effetti del cambiamento climatico diventano sempre più evidenti, i materiali e il modo con cui sono costruite le città potrebbero cambiare – abiteremo mai in una città del genere? Quanto è fattibile costruire una città colossale in un edificio?
Approfondisci l’argomento su BBC News.