Risultati di ricerca per: Nuove Tecnologie

Editoriali
Economia
6′ di lettura
Giacimenti naturali di idrogeno stanno emergendo in tutto il mondo, innescando una nuova corsa all’oro, ma qual è il loro vero potenziale? Il mondo industriale e la comunità scientifica indagano la portata economica di questa risorsa.
di Alessandro Lanza, Valeria Zanini
Territori
Clima
5′ di lettura
Lo Sviluppo Sostenibile è la vera sfida globale dell’oggi. A che punto è la Basilicata? Tiziana Perri intervista Donato Viggiano, docente di Tecnologie per la Decarbonizzazione e Cambiamenti Climatici in UNIBAS.
di Donato Viggiano, Tiziana Perri
Territori
Scienza
5′ di lettura
Se ne parla tanto: è l’H2. Grande versatilità di utilizzo e grandi potenzialità applicative per il raggiungimento della neutralità climatica al 2050.
di Tiziana Perri
Coordinate
Società
5′ di lettura
Per molti decenni il solo criterio con cui si è giudicato un edificio, quindi un’architettura, è stato il suo lato estetico, sintetizzato nella dicotomia concettuale bello-brutto.
di Andrea Dell’Orto
Coordinate
Società
2′ di lettura
Non ci sono più le classi, ma ci sono divisioni e disuguaglianze crescenti di cui nessuno più sembra ‘avere cura’.
di Massimo Cacciari

In evidenza

Editoriali
Politiche

Urbanistica e adattamento climatico: cogenza e innovazione

Viva Voce
Economia

Società benefit: modello di business per lo sviluppo sostenibile

Editoriali
Società

Repubblica Democratica del Cobalto

Territori
Cultura

Il progetto Green Road Basilicata

Viva Voce
Scienza

Gli enzimi mangia plastica

Coordinate
Tecnologia

Un robot non può piangere

Editoriali
Clima

Adattamento ai cambiamenti climatici: dal globale al locale

Editoriali
Clima

Decarbonizzare si può

Credits

Ux Design: Susanna Legrenzi
Grafica: Maurizio Maselli / Artworkweb
Web development: Synesthesia