Risultati di ricerca per: Moda

Editoriali
Cultura
8′ di lettura
L’industria tessile deve passare da un processo di produzione lineare di abiti e tessuti a un modello di economia circolare, rispettoso dell’ambiente.
di Gulnazi Kenzhebay, Teresa Dianelly Flores Ramirez, Benedetta Zarpellon
Editoriali
Economia
5′ di lettura
I dazi nascono per proteggere, ma spesso finiscono per isolare. Tra promesse di rilancio e rischi di recessione, le barriere doganali ridisegnano l’economia globale. In gioco non c’è solo il commercio, ma il futuro stesso della crescita.
di Sergio Vergalli
Coordinate
Istruzione
6′ di lettura
Nel futuro le diseguaglianze saranno sempre più di tipo cognitivo. A fare la differenza, la capacità o l’incapacità di apprendere e adattarsi. Ma prima di tutto il potere di imparare deve essere dato a ogni individuo. Nessuno escluso.
di Susanna Sancassani
Coordinate
Istruzione
7′ di lettura
Sapere oggi vuol dire “saper apprendere”. Chi apprende trasforma e si trasforma. E nel futuro le diseguaglianze saranno sempre più di tipo cognitivo.
di Susanna Sancassani

In evidenza

Editoriali
Politiche

Urbanistica e adattamento climatico: cogenza e innovazione

Viva Voce
Economia

Società benefit: modello di business per lo sviluppo sostenibile

Editoriali
Società

Repubblica Democratica del Cobalto

Territori
Cultura

Il progetto Green Road Basilicata

Viva Voce
Scienza

Gli enzimi mangia plastica

Coordinate
Tecnologia

Un robot non può piangere

Editoriali
Clima

Adattamento ai cambiamenti climatici: dal globale al locale

Editoriali
Clima

Decarbonizzare si può

Credits

Ux Design: Susanna Legrenzi
Grafica: Maurizio Maselli / Artworkweb
Web development: Synesthesia