La compagnia degli anelli (degli alberi)

Autore

Redazione

Data

23 Ottobre 2023

AUTORE

TEMPO DI LETTURA

1' di lettura

DATA

23 Ottobre 2023

ARGOMENTO

CONDIVIDI

Nuove misurazioni su un arco temporale di 1200 anni basate sugli anelli degli alberi mostrano che stiamo vivendo un riscaldamento senza precedenti e che il Periodo Caldo Medievale fosse più freddo di quello attuale. Questo il risultato principale di un recente studio pubblicato su «Nature» e coordinato dall’Università degli Studi di Padova e dall’Istituto Federale Svizzero di Ricerca per la Foresta, la Neve e il Paesaggio (WSL).

Il Medioevo e anche i secoli dopo sono stati turbolenti per il clima: si è verificata la famosa ‘Piccola Era Glaciale’ e poi il ‘Periodo Caldo Medioevale’, un momento di insolito riscaldamento. Questa fase ha sempre rappresentato un rompicapo per i ricercatori poiché le ricostruzioni climatiche prodotte sinora con gli anelli degli alberi sembravano indicare temperature anche più elevate di quelle attuali.

I modelli climatici aggiornati e la nuova ricerca fatta su 50 milioni di cellule hanno risolto il rompicapo: essi indicano per il Periodo Caldo Medioevale temperature sì miti ma non così elevate.

Scopri di più: Le Scienze

Leggi anche
Clima
Editoriali
7′ di lettura

L’Homo Sapiens e la transizione energetica

di Enzo Di Giulio
COP28, Oggi
4′ di lettura

COP28, Bollettino – Giorno 5

di Alessandra Favazzo, Valeria Zanini
Clima, Oggi
1′ di lettura

Gli effetti della siccità amazzonica

di Redazione
COP28
Viva Voce

COP28: tra contesto e contestazioni

di Roberta Bonacossa, Nadia Paleari
5′ di lettura
Clima
Viva Voce

Crediti di carbonio e carbon farming: come prevenire il greenwashing

di Simone Gazzea, Giorgia Lain
5′ di lettura
Economia
Viva Voce

Società benefit: modello di business per lo sviluppo sostenibile

di Matteo Taraschi
7′ di lettura
Economia
Viva Voce

Un check-up dei consumi di acqua domestici?

di Mirco Tonin
5′ di lettura
Scienza
Viva Voce

Gli enzimi mangia plastica

di Stefano Bertacchi
3′ di lettura
Economia
Viva Voce

La povertà infantile negli Stati Uniti

di Abigail Outterson
4′ di lettura

Credits

Ux Design: Susanna Legrenzi
Grafica: Maurizio Maselli / Artworkweb
Web development: Synesthesia