Risultati di ricerca per: Tecnologia
Viva Voce
Società
4′ di lettura
Editoriali
Clima
6′ di lettura
Decarbonizzazione, taglio dei prezzi, modernizzazione della rete: prospettive e ostacoli di un comparto in transizione.
di Federico Pontoni
Viva Voce
Economia
5′ di lettura
di Ettore Iorio
Coordinate
Istruzione
6′ di lettura
Il rapporto tra innovazione tecnologica, lavoro e apprendimento rappresenta uno degli assi principali di riflessione degli ultimi anni, dopo l’introduzione di tecnologie come l’AI generativa.
di Andrea Galimberti
Editoriali
Economia
7′ di lettura
La mobilità verde non si raggiunge con la sola elettrificazione e le politiche comunitarie di incentivi sembrano dimenticare l’esistenza di un mercato dell’usato.
di Antonio Sileo
Editoriali
Economia
7′ di lettura
La transizione dall’energia fossile alle rinnovabili comporta un grande cambio di paradigma: l’attenzione si sposta dalle sole fonti energetiche agli impianti e quindi a tutta la filiera della componentistica, con rilevanti implicazioni geopolitiche.
di Samuel Carrara
Coordinate
Economia
5′ di lettura
L’automazione del lavoro necessita di cause non propriamente tecnologiche, ma economico-sociali, per trovare applicazione.
di Giulio Sapelli
Territori
Cultura
5′ di lettura
L’innovazione è importante per migliorare l’offerta dei luoghi della cultura e aumentarne l’attrattività. Le esperienze di virtualizzazione promosse da FEEM per il Museo dell’Alta Val d’Agri.
di Annalisa Percoco
In evidenza
Editoriali
Politiche
Urbanistica e adattamento climatico: cogenza e innovazione
Viva Voce
Economia
Società benefit: modello di business per lo sviluppo sostenibile
Editoriali
Società
Repubblica Democratica del Cobalto
Territori
Cultura
Il progetto Green Road Basilicata
Viva Voce
Scienza
Gli enzimi mangia plastica
Coordinate
Tecnologia
Un robot non può piangere
Editoriali
Clima
Adattamento ai cambiamenti climatici: dal globale al locale
Editoriali
Clima