Risultati di ricerca per: Mitigazione
Territori
Politiche
5′ di lettura
Partenariati complessi per l’adattamento climatico di Area Vasta. L’esperienza di Fondazione Cariplo e della Strategia di Transizione Climatica
di Elena Ferraioli, Vittoria Ridolfi
Radici
Clima
5′ di lettura
Le evoluzioni climatiche – localizzate o generali, improvvise o graduali – fanno scattare cicli di conseguenze che ci obbligano a riconsiderare l’ampiezza di due concetti: rischio e disastro.
di Grammenos Mastrojeni
Territori
Clima
5′ di lettura
La percezione visiva è il processo di elaborazione delle informazioni provenienti dal mondo esterno attraverso gli occhi ed elaborate dal cervello che le traduce in informazioni più complesse.
di Caterina Verrone
Territori
Clima
5′ di lettura
La percezione visiva è il processo di elaborazione delle informazioni provenienti dal mondo esterno attraverso gli occhi ed elaborate dal cervello che le traduce in informazioni più complesse.
di Caterina Verrone
Territori
Clima
5′ di lettura
La percezione visiva è il processo di elaborazione delle informazioni provenienti dal mondo esterno attraverso gli occhi ed elaborate dal cervello che le traduce in informazioni più complesse, disponibili per le funzioni cognitive del soggetto.
di Caterina Verrone
Editoriali
Clima
6′ di lettura
Insufficienti gli sforzi per ridurre le emissioni. L’adattamento: una necessità da applicare a livello locale.
di Carlo Giupponi
Territori
Società
4′ di lettura
L’impatto visivo che un’opera antropica può generare sul territorio e sull’uomo è una variabile fondamentale da cui nasce l’esigenza di controllo di tale aspetto.
di Caterina Verrone
In evidenza
Editoriali
Clima
Ondate di calore e adattamento
Freccette
Cultura
André Gorz, il pensatore di ieri per il domani
Editoriali
Clima
Adattamento ai cambiamenti climatici: dal globale al locale
Coordinate
Società
Classi contraddittorie o contraddizioni di classe?
Editoriali
Clima
Decarbonizzare si può
Coordinate
Tecnologia