Risultati di ricerca per: Economia Ambientale
Editoriali
Economia
9′ di lettura
I mercati degli ‘Energy Transition Metals’ (ETMs) sono tra di loro connessi. Come riescono i minor metals, quali ad esempio il litio o le terre rare, a influenzare il prezzo dei metalli base, come alluminio o rame?
di Andrea Bastianin, Chiara Casoli, Marzio D. Galeotti
Viva Voce
Economia
7′ di lettura
La società benefit rappresenta uno dei modelli di business più interessanti per guidare la trasformazione del sistema imprenditoriale e, a otto anni dalla sua introduzione, uno dei meno conosciuti.
di Matteo Taraschi
Coordinate
Politiche
9′ di lettura
Vignole, il progetto di Comunità Energetica Rinnovabile nato dal basso è pronto a partire, ma il decreto attuativo della Direttiva Europea REDII continua a essere rimandato.
di Giuliano Di Caro
Freccette
Clima
4′ di lettura
Libri e Film
Libri e Film – la rubrica con i consigli di lettura e non solo della Redazione di Equilibri Magazine.
di Luciano Canova
Territori
Scienza
5′ di lettura
Gli affioramenti naturali di petrolio di Tramutola sono un laboratorio a cielo aperto per identificare specie vegetali frutto dell’evoluzione adattiva agli ambienti ostili
di Maria Francesca Scannone
Freccette
Clima
6′ di lettura
Acqua
Acqua – Ep. 5 – la rubrica di Giuseppe Santagostino su acqua ed energia
di Giuseppe Santagostino
Editoriali
Clima
6′ di lettura
Insufficienti gli sforzi per ridurre le emissioni. L’adattamento: una necessità da applicare a livello locale.
di Carlo Giupponi
Territori
Clima
6′ di lettura
L’Apis metallifera è uno dei migliori bioindicatori: rivela sostanze inquinanti e fornisce dati sull’ecosistema oggetto di studio.
di Tiziana Perri, Claudio Porrini
In evidenza
Viva Voce
Economia
Società benefit: modello di business per lo sviluppo sostenibile
Editoriali
Società
Repubblica Democratica del Cobalto
Territori
Cultura
Il progetto Green Road Basilicata
Viva Voce
Scienza
Gli enzimi mangia plastica
Coordinate
Tecnologia
Un robot non può piangere
Editoriali
Clima
Adattamento ai cambiamenti climatici: dal globale al locale
Editoriali
Clima